Riscoprire la saggezza tradizionale: il ruolo delle «khettara» nell’affrontare lo stress idrico e nel promuovere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile in Marocco
…
Quando il mercato non basta e lo Stato risponde. Il caso argentino
…
I futuri sostenibili iniziano dalla memoria: il potenziale architettonico nascosto di Sousse e Kerkennah
…
Memoria digitale, futuri reali: come il BIM sta aiutando a salvare il patrimonio a rischio di Kerkennah
…
Acqua al limite: cambiamento climatico, agricoltura e il futuro di Irbid
…
Libano tra guerra e riforme: come il conflitto ridefinisce governance, sanità e istruzione
…
Il percorso di una donna nella sostenibilità marina ad Aqaba
…
Lezioni dalle donne rurali giordane sui cambiamenti climatici
…
Quando mercati e militarismo si scontrano: cosa è a rischio?
…
Dal livello nazionale a quello locale: l’energia pulita come chiave per le sfide economiche, sociali e ambientali in Tunisia
QUESTO SITO WEB UTILIZZA I COOKIE PER ASSICURARE UNA MIGLIORE ESPERIENZA DI NAVIGAZIONE, OLTRE AI COOKIE DI NATURA TECNICA SONO UTILIZZATI ANCHE COOKIE DI PROFILAZIONE UTENTE E COOKIE DI TERZE PARTI. PER SAPERNE DI PIÙ, CONOSCERE I COOKIE UTILIZZATI ED ESPRIMERE IL TUO CONSENSO ACCEDI ALLA PAGINA COOKIE - SE PROSEGUI NELLA NAVIGAZIONE DI QUESTO SITO ACCONSENTI ALL’UTILIZZO DEI COOKIE.Ok