Dottorando in Scienze Politiche presso l’Università Roma Tre, dove si specializza in sicurezza internazionale, politiche di difesa e governance dello sviluppo sostenibile. La sua ricerca di dottorato si concentra sulla localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite negli Stati fragili, con uno studio di caso dedicato ai comuni del Libano e al loro ruolo nel tradurre le agende globali in realtà locali. Parallelamente, ha pubblicato studi sulle relazioni euro-mediterranee, in particolare sull’approccio dell’Unione Europea alla sicurezza e alla difesa in relazione al Libano e al Medio Oriente in generale. È laureato con un Master in Diplomazia e Sicurezza Internazionale presso la Holy Spirit University of Kaslik, in Libano, e ha completato corsi avanzati in negoziazione per l’acquisizione della difesa presso la U.S. Naval Postgraduate School. Ha inoltre partecipato come relatore in moduli accademici dedicati alle politiche europee all’interno del programma Jean Monnet Erasmus.

Libano - - Opinioni - Punti di vista 30 Agosto 2025 - Eid Christopher

Libano tra guerra e riforme: come il conflitto ridefinisce governance, sanità e istruzione