Antropologo sociale e docente presso il Dipartimento di Sociologia e Antropologia dell’Università di Makerere. La sua ricerca si concentra sulle dinamiche delle aree di confine e sulle esperienze vissute di rifugiati e sfollati nell’Africa orientale, mettendo in luce le difficoltà condivise di queste comunità nel definire concetti come casa, appartenenza e cittadinanza. Ha contribuito agli studi sui rifugiati offrendo una critica alle narrazioni convenzionali, in particolare analizzando le politiche di autosufficienza per i rifugiati adottate dall’Uganda. I suoi lavori forniscono una prospettiva antropologica sulle sfide concrete legate ai fenomeni di rifugio e migrazione forzata, rivelando l’equilibrio complesso tra umanitarismo e interessi nazionali.

Uganda - - Opinioni - Punti di vista 22 Settembre 2025 - Odongoh Stevens Aguto

Gli insediamenti dei rifugiati in Uganda: come gli spazi umanitari sono diventati una discarica globale